Collezione: Idraphase (indicato per chi ha la pelle secca)
CARATTERISTICHE VISIBILI
carnagione spenta e opaca
- possibili capillari, irritazioni e rossori, pelle dall’aspetto stropicciato superficialmente, mancanza di
morbidezza e elasticità, maggior numero di cellule morte da eliminare
- sensazione di tensione e rugosità
FISIOLOGIA
Si distinguono 2 tipi di disitrazione:
- disidratazione superficiale: rende la pelle ruvida predisposta agli arrossamenti con la fastidiosa
sensazione di pelle che tira e con la presenza di rughette agli angoli di bocca e occhi. Fondamentale è
ristabilire la barriera lipidica della pelle
- disidratazione profonda: riguarda una pelle che anche se si presenta morbida al tatto manca di
compattezza elasticità e tono. E’ una pelle che dovrà riacquistare e mantenere l’acqua negli strati profondi,
mediante principi attivi umettanti
CAUSE NATURALI
Alterazione del film idrolipidico per mancanza di coesione cellulare (evaporazione dell’acqua) - alterazione
degli scambi cellulari.
CAUSE AGGRAVANTI
Fattori interni: mancanza d’acqua in profondità (sostanza fondamentale), carenza di acidi grassi in superfice.
Fattori esterni: variazioni climatiche, detersione non appropriata, fumo di sigaretta